Martedì 8 aprile, alle ore 11:30, la palestra del Centro Clinico NeMO Trento ospiterà un momento speciale: la cerimonia di consegna del VIBRAMOOV PHYSIO, un dispositivo innovativo che andrà a potenziare ulteriormente l’offerta riabilitativa del Centro.
Il VIBRAMOOV PHYSIO è una tecnologia all’avanguardia progettata per stimolare in modo non invasivo il movimento negli arti inferiori, contribuendo così al mantenimento delle funzionalità motorie nelle persone affette da patologie neuromuscolari, come la SLA. Uno strumento prezioso che si integra con le terapie già attive al NeMO, con l’obiettivo di offrire sempre maggiori opportunità ai pazienti.
Questo importante risultato è stato possibile grazie alla campagna solidale “Ci muoviamo per chi non può muoversi”, promossa da Sparkasse, che ha creduto fortemente nel valore dell’iniziativa. Un esempio concreto di come il sostegno del territorio e delle realtà bancarie possano trasformarsi in strumenti tangibili al servizio della salute e della qualità di vita.
AISLA sarà presente insieme ai volontari della sezione locale per condividere questo traguardo con il team del Centro, i promotori della raccolta fondi e tutti coloro che hanno contribuito alla donazione. La cerimonia rappresenterà non solo l’inaugurazione di un nuovo presidio terapeutico, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità che ruota attorno alla cura e all’assistenza delle persone con SLA.
A conclusione dell’evento, è previsto un rinfresco al terzo piano di Villa Rosa, un momento conviviale per ringraziare tutti i partecipanti e celebrare insieme la forza della solidarietà.
Per AISLA, occasioni come questa sono il simbolo concreto di un impegno condiviso che guarda al futuro con fiducia: perché migliorare la qualità delle cure significa prendersi cura delle persone nella loro totalità, un passo alla volta.