💻📠Non mancate all’appuntamento promosso nell’ambito del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese dedicato alle innovative applicazioni dell’intelligenza artificiale nelle diverse tipologie di linguaggio.🔊💚
Anche AISLA e NeMO Lab porteranno la propria testimonianza!
L’incontro prende ispirazione dalla visione rivoluzionaria di Ada Lovelace che, ancor prima che il computer esistesse, immaginò il suo potenziale come strumento creativo, quasi capace di simulare l’inventiva umana. Col contributo di Stefania Bastianello, direttore tecnico di AISLA, e Giordana Donvito, Terapista Occupazionale di NemoLab, si esplorerà il linguaggio in tutte le sue sfaccettature, scoprendo come l’IA semplifichi e ottimizzi le operazioni finanziarie contabili, rivoluzioni la comunicazione tra culture diverse grazie alla traduzione, gestisca e analizzi la comunicazione e dia voce alle persone con disabilità.
L’evento dimostrerà come l’IA, utilizzata con saggezza, stia migliorando e arricchendo la nostra vita, aprendo prospettive straordinarie per il futuro ed i presenti avranno la possibilità di scoprire il progetto MY VOICE.
Presenzieranno al momento, inoltre, Viviana Patti – dip. Informatica Università di Torino; Silvana Secinaro – dip. Management Università di Torino, Elena Cordani – amministratore unico e CEO di Iinterlinguae.
Modera Alberto Borgatta, attore, storico e divulgatore del collettivo Borgatta’s Factory.
A cura del MUPIN – Museo Piemontese dell’Informatica, in collaborazione con il Forum Donne di Settimo Torinese.
👉 Prenotazione consigliata al seguente link
👉 Maggiori informazioni sul Festival (dall’8 al 15 ottobre) consulta il programma completo