Alberto Grassi, Alberto Paloschi, Sergio Pellissier e tanti altri saranno i protagonisti di questa serata di beneficenza il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di Genova nel cuore, AISLA Onlus e Viva la Vita Onlus Italia.
Con un menu a base di spiedo e polenta la serata prevede l’intrattenimento di Piergiorgio Cinelli e la messa all’asta delle maglie donate da numerosi calciatori.
Appuntamento per domenica 3 dicembre alle 20:30 a Desenzano del Garda presso il ristorante pizzeria “Primavera al lago” di Viale Montecorno.
I posti sono limitati e solo su prenotazione: cena euro 25,00 (totalmente devoluti in beneficenza). Per info e prevendita 334/8379137
Somma raccolta € 5.843,00
destinati alla realizzazione di un centro clinico multidisciplinare per le malattie neuromuscolari nella provincia di Brescia
Condividiamo lo scritto della Signora Elisa Memmola in merito all’ evento. Elisa è la figlia del nostro Teodosio (per tutti Teddy), che ci ha lasciati pochi mesi fa.
Nella vita di una famiglia, specialmente unita come la mia, quando un medico consegna ai parenti la diagnosi di SLA relativa ad un proprio caro è in un certo qual modo la FINE della serenità della famiglia stessa ed in particolare del malato… maledetta SLA mi ha portato via il mio papà in soli due anni !
Dopo questa premessa faccio un breve anagramma della frase in oggetto x raccontarvi una storia di grande umanità:SERATA : grazie ad un caro amico di famiglia, Cristian, grande persona che di mestiere è un alta carica delle forze dell’ordine, organizziamo una ce na di beneficenza con lo scopo di raccogliere fondi che andranno all’associazione AISLA ONLUS di Brescia. In un attimo facendo leva sulle amicizie in comune e sulle conoscenze “alto locate” dell’amico Cristian raduniamo circa 160 persone tra cui un parlamentare, imprenditori bresciani, giudici funzionari della giurisdizione, consiglieri e assessori di alcuni comuni del territorio bresciano, amici e parenti di persone malate, volontari e rappresentanti AISLA e non in ultimo dei CAMPIONI nello sport italiano , nel ciclismo e nel calcio e Presidenti di squadre calcistiche leader del campionato italiano.
CAMPIONI: Grazie a questi ultimi, alcuni presenti alla serata tra cui i calciatori Sergio Pellissier (attacante del Chievo), Alberto Grassi (centrocampista del Parma) ed i ciclisti Sonny Colbrelli e Jakub Mareczkoabbiamo avuto in dono le loro maglie originali autografate da battere ad un’ asta presidiata da Piergiorgio Cinelli (l’è on cantant lombard, che ‘l canta despess in del dialett bressan de la lengua lombarda). I fondi raccolti sono stati vista l’iniziativa provinciale oserei dire esilaranti, grazie a questa asta e grazie anche alle donazioni personali di alcuni dei partecipanti. Nella tragedia oscura di “vivere” con il proprio familiare la malattia scopri che ci sono persone con un cuore grande. Certo questi campioni logicamente godono di fama e di una certa “tranquillità economica” rispetto alla realtà italiana di questo momento storico, ma la cosa grande da loro fatta è che hanno condiviso con tutti noi la serata, il loro tempo e la generosità di evolvere denaro a scopo benefico… campioni nello sport ma anche nella vita.
BENEFICENZA: Un grazie particolare va doverosamente alla famiglia Vuolo, titolare del favoloso locale messo a disposizione per la serata, ristorante PRIMAVERA AL LAGO di Desenzano Del Garda.
Quando purtroppo nella vita si tocca con mano il dover convivere con malattie rare per le quali non ci sono cure, capisci che la beneficenza è “roba da fare” e fa bene al cuore. Si, perchè aiutando con i fondi l’associazione e tutti i volontari e funzionari che ne fanno parte, il malato in primis ma anche la famiglia del malato stesso, vengono supportati ed aiutati a 360°. Inoltre la raccolta fondi viene anche destinata nella costruzione e realizzazione di nuove strutture ospedaliere e/o ausili medici necessari al sostegno dei malati di oggi e, purtroppo, di domani.AISLA BRESCIA: Senza il loro aiuto, il loro sostegno psicologico ed a volte economico, la loro presenza, la loro assistenza, l’informazione, e tutela volta al malato e famiglia, noi (ma sono certa di poter parlare a nome di tutti coloro che hanno conosciuto l’associazione) non ce l’avremmo fatta !! Si occupano del malato e della famiglia come una vera GRANDE FAMIGLIA !!! Grazie a voi di esistere ! I volontari sono angeli che sulla terra guidano in modo pratico e psicologico il tortuoso cammino nella malattia !
Personalmente concludo dicendo che nella vita grazie alla vera amicizia, alle persone generose e grazie alle persone di cuore ed ai volontari tutto può sembrare meno orribile anche quando si è malati incurabili !!!
Grazie
Elisa