
ti raccontiamo come è andata


“Prova d’Amor” a teatro. Ti raccontiamo com’è andata
A teatro con la solidarietà. Sabato 8 marzo il Teatro Comunale di Zambana si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, risate e solidarietà. Il sipario si è alzato su “Prova d’Amore”, una brillante commedia di Ernesto Paternoster, portata in scena dalla Compagnia Filodrammatica “La Sortiva” della Bassa Val di Non.
(altro…)
AISLA Brescia alla BAM 2025. Ti raccontiamo com’è andata.
Domenica 9 marzo, AISLA Brescia ha preso parte con entusiasmo alla Brescia Art Marathon (BAM), partecipando alla 10K Easy Run, una corsa non competitiva che ha visto protagonisti la Comunità SLA bresciana, volontari, caregiver, amici e sostenitori.
(altro…)
AISLA Palermo in visita al Parlamento Europeo: Ti raccontiamo com’è andata.
È stata una giornata emozionante e ricca di stimoli, quella vissuta ieri dalla delegazione di AISLA Palermo, che ha avuto l’opportunità di visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles. Un’esperienza che ha permesso ai partecipanti di immergersi nel cuore delle istituzioni europee, approfondendo il funzionamento e il ruolo del Parlamento.
(altro…)
AISLA alla Fondazione Prada: la comunicazione come atto di cura
Si è concluso l’evento “Scegliere le parole. Il lessico delle malattie neurodegenerative” organizzato da Fondazione Prada, un importante momento di confronto sulla responsabilità della comunicazione in ambito medico, scientifico e sociale.
(altro…)
AISLA presente alla Corsa di Miguel!
Anche quest’anno, gli amici di AISLA Lazio hanno risposto “presente” alla nuova edizione della nota corsa antirazzismo, in ricordo dell’indimenticato Mario Atzori e portando sul cuore i nomi di tutti i nostri Campioni!
(altro…)
Banchetto green a Andora. Ti raccontiamo com’è andata
Si è svolto domenica 15 Dicembre, ad Andora, in Liguria, per iniziativa dell’amica Anna Barbieri, il banchetto solidale a favore di AISLA.
(altro…)
Una pedalata inclusiva ad Ascoli Piceno. Ti raccontiamo com’è andata.
Come proseguimento della “Settimana Europea sulla Mobilità”, tenutasi dal 16 al 22 settembre, l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha deciso di istituire la “Domenica Senza Auto” nella giornata di domenica 13 ottobre. Per cogliere questa opportunità, l’Organizzazione di Volontariato “FIAB-Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno” ha organizzato un evento per promuovere l’uso della bicicletta e creare comunità civiche attente ai bisogni di tutti.
(altro…)
Vini da incanto. Ti raccontiamo com’è andata
Domenica 29 settembre, il Museo della Collegiata di Castiglione Olona ha fatto da cornice a un evento che ha unito storia, tradizione e solidarietà: l’asta benefica delle cento bottiglie di Merlot prodotto localmente.
(altro…)
Abitare insieme la fragilità. Ti raccontiamo com’è andata.
Si è svolta a Zugliano in provincia di Udine, dal 24 al 29 settembre, la prima parte del 32° Convegno del Centro Balducci, “Ti proteggerò. Abitare insieme la fragilità”, un interessante appuntamento per riflettere sul tema della fragilità umana e sul ruolo fondamentale della cura nella nostra società. Presente anche AISLA Friuli Venezia Giulia.
(altro…)
Un weekend al mare con AISLA Palermo. Ti raccontiamo com’è andata
Una Vacanza Sollievo è l’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione e organizzata dalla sezione AISLA Palermo in collaborazione con Samot, per permettere a cinque persone con SLA e le loro famiglie di vivere quattro giorni in serenità. Il soggiorno si è svolto dal 19 al 22 settembre all’interno della struttura CDS Hotel Terrasini ed ha permesso di godere delle giornate di sole, mare e relax.
(altro…)
AISLA Lazio, StraCeccano 2024. Ti raccontiamo com’è andata
Grande entusiasmo e un’importante partecipazione per la 18° edizione della StraCeccano, la gara podistica nel Comune del Frosinate che ha permesso di raccogliere fondi per la sezione AISLA Lazio.
(altro…)
25 anni di AISLA Palermo. Ti raccontiamo com’è andata
Il 30 luglio, il Circolo Velico Sferracavallo ha ospitato una serata speciale per festeggiare il 25° anniversario di AISLA Palermo. L’evento, che ha visto la partecipazione di 345 persone, ha combinato eleganza e impegno sociale in una serata memorabile.
(altro…)
AISLA Asti. Una cena solidale sotto le stelle. Ti raccontiamo com’è andata
Si è svolta con successo la tradizionale “Cena Sotto le Stelle” organizzata il 6 luglio dagli Sbandieratori e Musici J’Amis d’la Pera nel suggestivo cortile del Palazzo Michelerio di Asti. L’evento ha visto la partecipazione di 450 persone, offrendo una serata di artisti e spettacoli eccezionali.
(altro…)
Percoto Canta per AISLA, 2024. Ti raccontiamo com’è andata
Grande successo per la serata benefica di Percoto Canta per AISLA, tra musica, solidarietà e commozione sul Lungomare di Grado!
(altro…)
Il lancio di AISLA ai Campionati del Mondo di Softball. Ti raccontiamo com’è andata
Dal 15 al 20 luglio 2024 a Castions di Strada, in provincia di Udine, si svolgono i Campionati del Mondo di Softball, con le 8 squadre qualificate, tra cui l’Italia Paese ospitante, a contendersi il titolo!
(altro…)
Ti raccontiamo com’è andata la 5.30 di San Cataldo nell’edizione 2024.
La VI° edizione della cinqu&mezza sancatallisa, e V° Memorial dell’indimenticabile amico di tutti, Aldo Averna, anche quest’anno ha riscosso un enorme successo!
(altro…)
A Riotorto, Piombino, il calcio a favore di Aisla. Ti raccontiamo com’è andata.
Un grande successo per la partita del Cuore al campo sportivo “Tre Pini” di Riotorto, frazione di Piombino (Li), lo scorso 8 luglio. Ideata da Eva Facchini (ex calciatrice) in collaborazione con il Circolo Arci San Lorenzo per sostenere le attività di AISLA sul territorio.
(altro…)
Un goal per la ricerca. Ti raccontiamo com’è andata
Primo memorial Stefano Bonina “Tutti in campo contro la SLA”
Ha vinto la solidarietà a Maletto grazie a “Un Goal per la Ricerca-Primo Memorial Stefano Bonina”.
(altro…)
AISLA Cuneo presente al Salone del Volontariato
Si è svolta ad Alba lo scorso 31 maggio la terza edizione del “Salone del Volontariato” organizzato dalla “Consulta del Volontariato”, organo del Comune che raggruppa tutte le associazioni di volontariato del territorio, suddivisa in 4 aree dove Aisla è iscritta nell’area socio-assistenziale .
(altro…)
Lo Yoga per la SLA. Ti raccontiamo com’è andata
A Ceccano, nonostante il caldo insostenibile, l’entusiasmo vibrava nell’aria, rendendo l’atmosfera ancora più speciale. Quest’anno, per la quarta edizione dello Yoga per la SLA – Io sostengo Aisla, l’evento ha continuato a crescere in partecipazione e significato.
(altro…)
2024. Thalas Mare e Vento, il grande abbraccio. Ti raccontiamo com’è andata
L’acqua è limpida, illuminata dai raggi del sole. La Marina di Salivoli è pronta per un nuovo giorno. Ma non un giorno come tutti gli altri. Il giorno del “Thalas, Mare e Vento, il grande abbraccio”.
(altro…)
Gran Galà del Basket. Ti raccontiamo com’è andata
Una serata speciale, tra grandi emozioni e una commossa partecipazione, quella organizzata dal Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) Friuli Venezia Giulia in occasione della chiusura del campionato regionale giovanile.
(altro…)
La Festa alla Cappelletta. Ti raccontiamo com’è andata
Ambasciatori storici della grande famiglia AISLA, gli amici del Gemini Team sono stati protagonisti di un evento solidale. “La festa alla Cappelletta” è stata una serata di beneficenza dedicata alla convivialità e al buon cibo.
(altro…)
“Il Mese della Ricerca” in Liguria. Ti raccontiamo com’è andata.
Una splendida iniziativa di raccolta fondi nata dall’incontro con Bellavita-Parco del Benessere, che gestisce il parco acquatico di Spinetta Marengo, e Piscine di PRA-Gruppo Sportivo Aragno, che gestisce le piscine di Pra a Genova.
(altro…)
Alpini in Festa con AISLA. Ti raccontiamo com’è andata
Domenica 9 giugno, la sede degli Alpini Gruppo Ponchiera Arquino ha ospitato l’atteso evento “Alpini in Festa con AISLA”, un appuntamento annuale che unisce tradizione e solidarietà.
(altro…)
Aisla Firenze e la visita a Viola Park.
Un altro piccolo sogno realizzato!
(altro…)
Pedala con Lino. Ti raccontiamo com’è andata
Un lunghissimo applauso ha accolto l’arrivo dei numerosi partecipanti alla manifestazione. Una giornata fantastica complice del bel tempo che ha visto la presenza di oltre 200 neofiti e pedalatori attivi, tutti coinvolti nel portare un sentimento di vicinanza ai malati di SLA e loro familiari.
(altro…)
“I sensi… della vita! Sensi che danno un senso”. Ti raccontiamo com’è andata
Un Viaggio nei “Sensi… della vita!” a Palazzo Guazzoni Zaccaria. L’evento, organizzato sabato 18 maggio da IIS “L. Einaudi” e CrArT (Cremona Arte Turismo) a sostegno di AISLA ha ospitato nella splendida cornice del Palazzo in Corso Vacchelli a Cremona, una mostra solidale organizzata con 25 opere realizzate dagli studenti di quarta Grafica e Comunicazione.
(altro…)
“Tra Cielo e Terra”. Ti raccontiamo com’è andata.
Un incontro speciale per ricordare chi ci ha lasciato. Si è svolto sabato 18 maggio, presso la Locanda dal Barba di Villa Lagarina, l’evento Tra Cielo e Terra con i volontari di AISLA Trentino Alto Adige.
(altro…)
“Trofeo Poggio al Tesoro”. Ti raccontiamo com’è andata.
Terza edizione per il Trofeo organizzato dallo Yacht Club Marina di Salivoli che, come da tradizione, unisce Sport e Solidarietà.
(altro…)



“Un canestro per Gabriele” – Ti raccontiamo com’è andata
Sabato 13 aprile è stato un giorno speciale a Savona. La moglie e gli amici di Gabriele Botta hanno reso omaggio alla sua memoria con un emozionante pomeriggio dedicato allo sport, un’attività che Gabriele amava profondamente, in nome della Solidarietà.
(altro…)
Serata di beneficienza a Bagnoli Irpino: donati 3000€ ad AISLA Salerno – Avellino – Benevento
Si è svolto venerdì 12 Aprile il 14° evento di raccolta fondi e sensibilizzazione sulla SLA promosso dall’Associazione Autilia Volpe che, da due anni a questa parte, ha visto protagonista AISLA in qualità di ente beneficiario.
(altro…)
“Le sciarpe della solidarietà”. Ti raccontiamo com’è andata.
AVIS Piombino a favore di AISLA: la bellezza di fare ed essere rete!
(altro…)

Un Borgo da favola: primo evento benefico a favore di AISLA Marche!
Sabato 23 marzo, una sala stracolma ha tributato una vera e propria ovazione allo spettacolo proposto dal Gruppo teatrale Giovanni Ginobili di Petriolo.
(altro…)
Il Carnevale di speranza con AISLA Pistoia: il futuro parte dai più piccini
Carnevale è gioia, sorrisi e divertimento. In un’atmosfera di speranza, l’iniziativa solidale promossa da AISLA Pistoia ha riempito la tre giorni di festeggiamenti con uno stand dedicato a grandi e piccini.
(altro…)