notizie

AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura

La Conferenza Nazionale AISLA a Jesi il 16 e 17 maggio

Jesi, 13 maggio AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più significativi del proprio anno sociale. Il 16 e 17 maggio, la città di Jesi (AN) ospiterà la Conferenza Nazionale AISLA: un’occasione per condividere risultati, affrontare nuove sfide e rafforzare l’alleanza tra istituzioni, professionisti e comunità nella cura delle disabilità complesse.

(altro…)

Corso ECM gratuito per infermieri: al via le iscrizioni con AISLA e NeMO Ancona

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, AISLA è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al corso di formazione ECM gratuito rivolto prioritariamente agli infermieri, promosso in collaborazione con il Centro Clinico NeMO Ancona e con patrocinio richiesto ad ARS Marche e al Dipartimento Salute, Servizio Risorse Umane e Formazione di Regione Marche.

(altro…)

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: “Non chi comincia, ma quel che persevera”

Lunedì 5 maggio, il veliero più bello del mondo, l’Amerigo Vespucci, ha attraccato alla banchina nuova di Levante del porto di Reggio Calabria, dopo aver solcato gli oceani in un tour internazionale che l’ha portato nei cinque continenti. Una tappa importante non solo per la Marina Militare Italiana, ma anche per il mondo del Terzo Settore: tra le realtà presenti, anche AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

(altro…)

Assemblea Ordinaria dei Soci AISLA APS – Convocazione 2025

È convocata, in via ordinaria, l’Assemblea annuale dei Soci AISLA APS, presso l’Hotel Federico II, Via Ancona 92, Jesi (AN), in prima convocazione mercoledì 14 maggio alle ore alle ore 5.00 e, in seconda convocazione, SABATO 17 MAGGIO 2025 alle ore 11:00, per discutere e deliberare, con il seguente

ORDINE DEL GIORNO

(altro…)

Ferie donate per amore: la Pasqua solidale dei lavoratori X-Lam Dolomiti

A Castelnuovo, in Trentino, i colleghi di un operaio malato di SLA donano ore di permessi e ferie per
garantirgli tempo, dignità e speranza. Un gesto che diventa simbolo di rinascita.

Trento, 16 aprile 2025 – Non servono parole altisonanti per raccontare questa storia. Bastano i gesti, quelli
silenziosi e potenti, capaci di cambiare il corso delle cose. È successo a Castelnuovo, in provincia di Trento,
dentro i cancelli di una fabbrica di legno lamellare: la X-Lam Dolomiti Spa.

(altro…)

AISLA e FARO RACING: un’alleanza per accelerare la lotta contro la SLA

Milano, 15 aprile 2025 – In un connubio di passione per le corse e impegno sociale, AISLA annuncia con orgoglio la nuova collaborazione con FARO RACING. Questa partnership innovativa unisce l’energia e la spettacolarità delle piste automobilistiche con la missione sociale di AISLA, per far conoscere sempre più la SLA e sensibilizzare il pubblico anche in ambito sportivo. Per l’occasione, sono state brandizzate 2 vetture da competizione Mitjet con il logo dell’Associazione e la call to action dedicata al 5×1000.

(altro…)

Giornata Internazionale del Bacio: l’amore che supera le parole

C’è un linguaggio universale che non ha bisogno di parole. Un alfabeto muto fatto di sguardi, di carezze, di piccoli gesti e di baci. Un linguaggio che, per chi vive con la SLA, diventa ancora più potente, perché quando la malattia toglie la voce, resta il silenzio. E nel silenzio si può ancora dire tutto.

(altro…)

Scàmpoi de pensér, poesia e solidarietà a Roncadelle. Ti raccontiamo com’è andata.

Una serata di emozioni e bellezza quella di mercoledì 3 aprile a Roncadelle, nella splendida cornice della sala Auditorium messa a disposizione dall’Amministrazione comunale. Al centro dell’incontro, la presentazione del libro Scàmpoi de pensér – ovvero “Scampoli di pensieri” – l’ultima raccolta poetica di James Roberto Ferroni, autore raffinato e sensibile, che attraverso il dialetto ha saputo dare voce a riflessioni profonde e autentiche.

(altro…)

Quattro passi per Treviglio. Ti raccontiamo com’è andata

Il 31 marzo AISLA Bergamo ha vissuto una giornata speciale, tra storia, memoria e sorrisi, all’insegna della condivisione e della scoperta. Ventidue partecipanti, tra cui 6 persone con SLA insieme alle loro famiglie, si sono ritrovati a Treviglio per un’uscita che ha saputo unire emozioni, curiosità e meraviglia.

(altro…)

Trentino: Cura e Impegno Sociale

Tecnologia, rete territoriale e umanità: così il Trentino risponde alle sfide delle persone con SLA

Trento, 8 aprile 2025 – Si è svolta oggi, presso la palestra del Centro Clinico NeMO Trento, situato all’interno dell’Ospedale Riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana, la cerimonia di consegna della donazione AISLA, resa possibile dalla generosità di Sparkasse – la Cassa di Risparmio di Bolzano. Grazie alla campagna “Ci muoviamo per chi non può muoversi”, lanciata lo scorso novembre durante “La Promessa”, la maratona solidale natalizia di AISLA, sono stati raccolti i fondi necessari per l’acquisto di un dispositivo innovativo che supporta la riabilitazione motoria di persone con SLA e malattie neuromuscolari.

(altro…)

AISLA Lazio: Memorial Emiliano Scorzoni. Ti raccontiamo com’è andata

Roma – Sabato 29 marzo 2025, l’ASD Atletico 2000 a Roma ha ospitato il 2° Memorial Emiliano Scorzoni, un evento carico di emozioni, ricordi e solidarietà. Organizzato per onorare la memoria di Emiliano, il memorial ha visto una straordinaria partecipazione della comunità, con amici, familiari e sostenitori stretti intorno a lui in un abbraccio collettivo.

(altro…)

Percoto Canta per AISLA. Ti raccontiamo com’è andata

Grande successo per la serata benefica di “Percoto Canta per AISLA”, tra emozioni, musica e solidarietà ad Artegna! L’evento ha regalato una serata speciale all’insegna dell’arte e dell’impegno sociale, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera intensa e partecipata.

(altro…)

Fondazione Prada, AISLA e AriSLA:un incontro che intreccia arte, scienza e società per il progresso della ricerca e della cura della SLA

Dall’esperienza culturale alla costruzione del “Manifesto etico delle parole della cura”  

Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l’incontro tematico dedicato alla SLA all’interno del progetto “Preserving the Brain: A Call to Action”, realizzato da Fondazione Prada.

(altro…)

ll Gruppo di Aiuto Nazionale di AISLA: uno spazio di condivisione e supporto

Le persone affette da malattie rare, così come i loro familiari, spesso provano un senso di insicurezza rispetto al supporto offerto dal sistema sanitario. La percezione di non avere lo stesso accesso alle cure e all’assistenza rispetto ad altri pazienti è diffusa, così come l’incertezza derivante dall’assenza di un sistema integrato che affronti tutti gli aspetti della malattia.

(altro…)

Scienza, tecnologia e vicinanza al territorio: un abbraccio nel cuore di Pisa

Oggi, 21 marzo 2025, nella storica Aula Magna del Palazzo della Sapienza di Pisa, si è tenuto l’incontro “Qui e Ora con la SLA”, promosso da AISLA in collaborazione con il Rotary Club Pisa Pacinotti. Questo evento, inserito nell’ambito del Convegno Internazionale “Artificial Intelligence Driving Research and Cure in ALS”, ha rappresentato un momento di profonda condivisione e riflessione per la nostra comunità.

(altro…)

L’abbraccio come metafora della cura

Il modello NeMO al Senato della Repubblica

Roma, 19 marzo 2025 – Un abbraccio che diventa simbolo del prendersi cura, della vicinanza e della corresponsabilità tra pazienti, istituzioni e comunità scientifica. Questo il messaggio che oggi i Centri Clinici NeMO, punto di riferimento per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative, hanno portato al Senato della Repubblica Italiana.

(altro…)

AISLA e il Progetto Tona. La voce di Orazio continua a vivere

Ragusa, 17 marzo – Venerdì 14 marzo, nei locali del Consorzio Siciliano di Riabilitazione (CSR) di Modica, si è tenuta la presentazione di “Doniamo voce… In memoria di Orazio Tona”, un’iniziativa promossa da AISLA Area Vasta Sicilia Orientale e dal CSR per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della disabilità e della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).

(altro…)

15 Anni della Legge 38/2010: un pilastro per le Cure Palliative

Il 15 marzo 2010 entrava in vigore in Italia la Legge 38/2010, che ha sancito il diritto a un’assistenza qualificata in ambito palliativo e nella terapia del dolore. A 15 anni di distanza, AISLA ne sottolinea il valore e rilancia l’impegno per garantire a tutti l’accesso a cure adeguate e rispettose della dignità della persona.

(altro…)

AISLA: un impegno condiviso per la qualità di vita delle persone con SLA

Milano, 12 marzo 2025 – Oggi, presso la sede di Zambon Italia, si è tenuto un incontro promosso da AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, per approfondire i percorsi di presa in carico delle persone con SLA. Un’occasione per riflettere sulla complessità della malattia e sull’importanza della rete di supporto che coinvolge medici, istituzioni e associazioni.

(altro…)

“Prova d’Amor” a teatro. Ti raccontiamo com’è andata

A teatro con la solidarietà. Sabato 8 marzo il Teatro Comunale di Zambana si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, risate e solidarietà. Il sipario si è alzato su “Prova d’Amore”, una brillante commedia di Ernesto Paternoster, portata in scena dalla Compagnia Filodrammatica “La Sortiva” della Bassa Val di Non.

(altro…)

NeMO inaugura a Brescia l’Area Ambulatori e Ricerca Clinica in Memoria dell’avvocato Pompeo Anelli

Gussago (BS), 11 marzo 2025 – Con la dedica “Per aver creduto con generosità nell’idea dei Centri NeMO e per aver avuto la capacità di vedere oltre, abbracciando così quelli che oggi sono diventati autentici luoghi di cura“, la nuova ‘Area Ambulatori e Ricerca Clinica’ del Centro Clinico NeMO Brescia rende omaggio all’Avv. Pompeo Anelli, figura di spessore nella comunità bresciana e nella sezione UILDM – Brescia.

(altro…)

AISLA: La partita del cuore di Dino, oltre ogni ostacolo

Grazie alla collaborazione della S.S. Lazio, torna sugli spalti dell’Olimpico per tifare la sua squadra del cuore.

ROMA, 10 marzo – Stadio Olimpico, ore 20:30 – Manca pochissimo al fischio d’inizio, l’adrenalina sale sugli spalti gremiti di tifosi biancocelesti. Tra loro, con gli occhi che brillano di emozione, c’è Dino Mancini. Un marito, un papà, un uomo di successo con una passione incrollabile: la Lazio.

(altro…)

8 Marzo 2025: Giornata Internazionale delle Donne e l’impegno di AISLA per la Tutela delle Donne con Disabilità

La giornata Internazionale delle Donne un’occasione fondamentale per riflettere sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora aperte nel percorso verso la piena parità di genere. In questa giornata dedicata ai diritti delle donne, AISLA rinnova il suo impegno nel garantire protezione e inclusione alle donne con disabilità, un gruppo che spesso affronta difficoltà maggiori nel vedere riconosciuti i propri diritti, specialmente quando si tratta di violenza di genere.

(altro…)

AISLA Palermo in visita al Parlamento Europeo: Ti raccontiamo com’è andata.

È stata una giornata emozionante e ricca di stimoli, quella vissuta ieri dalla delegazione di AISLA Palermo, che ha avuto l’opportunità di visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles. Un’esperienza che ha permesso ai partecipanti di immergersi nel cuore delle istituzioni europee, approfondendo il funzionamento e il ruolo del Parlamento.

(altro…)

In Calabria, AISLA e Regione: un esempio virtuoso di collaborazione Pubblico e Privato per la formazione degli Assistenti Familiari

Catanzaro, 5 marzo 2025 – Si è svolta oggi, presso la Cittadella Regionale “Jole Santelli”, la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati ai nuovi assistenti familiari formati nell’ambito del progetto “Familiar-mente, il valore della cura”, frutto della collaborazione tra AISLA e la Regione Calabria. Il progetto si conferma come un modello virtuoso di co-progettazione nel settore socio-sanitario, capace di rispondere efficacemente ai bisogni emergenti della popolazione e dei pazienti con SLA e altre patologie neurologiche complesse.

(altro…)

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi