Basilicata. Ecco la nuova tranche di contributi per i malati di SLA in carico ai Servizi Sociali del Comune di Matera

Il Comune di Matera ha annunciato di aver stanziato una nuova tranche di contributi per i malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) che sono in carico ai servizi sociali locali.
Questa iniziativa mira a supportare le persone affette da questa malattia, che si trova tra le patologie neurodegenerative più gravi.
I contributi stanziati dal Comune di Matera permetteranno di alleviare in parte le difficoltà economiche di queste persone e delle loro famiglie, garantendo loro un supporto concreto e tangibile da parte della comunità. La decisione di destinare fondi specifici per i malati di SLA dimostra l’impegno del Comune nella lotta contro le malattie neurodegenerative e la promozione del benessere delle persone che ne soffrono.
Inoltre, questi contributi evidenziano l’importanza del ruolo dei servizi sociali locali, che svolgono un lavoro fondamentale nella gestione dell’accesso alle cure e ai supporti di cui hanno bisogno i malati di SLA e di altre patologie croniche. Grazie a questi interventi, le persone affette da SLA possono contare su un aiuto concreto nella loro lotta contro questa malattia.

- AISLA e FARO RACING: un’alleanza per accelerare la lotta contro la SLA
- Giornata Internazionale del Bacio: l’amore che supera le parole
- “La luce che non si vede” – La storia di Barbara, una caregiver con la passione negli occhi e la vita nel cuore
- AISLA: “A Bologna un passo avanti per la cura della SLA. Il modello NeMO è l’alleanza concreta tra scienza, cura e comunità”
- Scàmpoi de pensér, poesia e solidarietà a Roncadelle. Ti raccontiamo com’è andata.