
PUGLIA: CONTRIBUTO ALLE PERSONE IN GRAVISSIMA DISABILITA’
In data odierna si conferma la liquidazione del contributo straordinario COVID
(altro…)In data odierna si conferma la liquidazione del contributo straordinario COVID
(altro…)Ancona, 21 dicembre 2020 – La Regione Marche destina 1,68 milioni di euro alle famiglie che assistono in casa persone affette da Sla e minori, con patologie rare, che necessitano di ventilazione o nutrizione artificiale.
(altro…)In occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà il Centro Clinico, specializzato per la cura delle persone con malattie neuromuscolari, festeggia i suoi primi 10 anni e attiva il Registro sulla SLA
(altro…)Con decreto n. 152 del 15 dicembre 2020 il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, ha nominato l’Organismo di controllo dell’Ambito n.10 Puglia e Basilicata.
(altro…)L’assessore Piemontese: “Un pilastro di questo bilancio la quota di cofinanziamento di 250 milioni di euro della spesa comunitaria”
(altro…)CON AISLA, FONDAZIONE VIALLI E MAURO, ARISLA E CENTRI CLINICI NEMO
Lunedì 21 dicembre alle 21.00 l’ultima puntata del 2020 per #distrattimavicini, il ciclo di dirette Facebook di AISLA, che coinvolge personaggi noti dello sport e dello spettacolo per sostenere la ricerca sulla SLA
(altro…)In occasione del Congresso della Società Italiana di Neurologia è stato premiato il progetto “Parola di Motoneurone” finalizzato a realizzare (altro…)
Tra il talento di Neri Marcorè, la musica che diventa poesia di Ron e i tutorial degli esperti, ci attendono due settimane ricche di appuntamenti da non mancare
(altro…)IL PRESIDENTE MELAZZINI AL WEBINAR ARISLA: “CON I NUOVI PROGETTI PUNTIAMO AD AVVINCINARCI E INDENTIFICARE UNA SOLUZIONE PER CONTRASTARE LA MALATTIA” (altro…)
COMUNICATO STAMPA
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ AGCOM: AL VIA NUOVE MISURE PER AGEVOLARE I CONSUMATORI DISABILI NEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA (altro…)
Un confronto positivo che sigilla l’impegno pragmatico per affrontare le criticità delle persone con SLA al proprio domicilio
(altro…)Un ciclo di appuntamenti promosso da AISLA in diretta Facebook mette in contatto gli esperti con le persone con SLA rimaste in molti casi senza un’adeguata assistenza domiciliare.
(altro…)Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta <a href="https://www.aisla.it/cookie-policy/">questa pagina</a>.</p><p style="margin-top:-5px;">Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.